
https://www.youtube.com/channel/UC-4spluPlGlhhdLHwqv3KkQ

La Casa dello Scugnizzo – già opera della Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri di Napoli, diventata dagli anni ’90 fondazione autonoma, con riconoscimento della Giunta Regionale della Campania – si occupa da quasi 60 anni dei minori e delle relative famiglie. La FOCS, infatti, è una realtà socio-educativa saldamente radicata nei quartieri popolari di […]
Read moreLa Fondazione Casa dello Scugnizzo Onlus (FOCS), che è la naturale continuazione dell’ente fondato nel 1950 da Mario Borrelli, da oltre mezzo secolo persegue le finalità sociali, educative e di sviluppo di comunità della originaria Casa dello Scugnizzo (CdS) e, dagli anni ’70, del Centro Comunitario Materdei (C. C. M.): Prevenzione sociale e socio-sanitaria Sviluppo […]
Read moreCasa dello Scugnizzo Onlus Centro per lo sviluppo comunitario “Mario Borrelli” Piazzetta San Gennaro a Materdei, 3 – 80136 Napoli casadelloscugnizzo@libero.it casadelloscugnizzo@pec.it 081.5641419 Donazioni Conto corrente postale n. 261800 Conto corrente bancario presso: Banca Intesa Sanpaolo IBAN IT15 C030 6909 6061 0000 0104 296
Read moreFocsAscolto, lo Sportello della Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus, offre alle persone che si trovano in difficoltà a causa della pandemia da Covid-19 sostegno psicologico online. In particolare:
Per contatti:
email: ascolto.focs@libero.it
oppure
è possibile telefonare nei giorni lunedì e mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e il venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 al numero 3512648042
La Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus attiva il
canale online di sostegno psicologico FocsAscolto
FocsAscolto è il canale di sostegno psicologico online attivato nell’ambito dell’attività istituzionale del proprio Sportello dalla Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus, con sede a Napoli in piazzetta San Gennaro a Materdei e presieduta dal prof. Antonio Lanzaro.
FocsAscolto è dedicato in particolare, ma non esclusivamente, al sostegno psicologico di tutti coloro che in questo triste momento sono coinvolti in prima persona nella cura e nel contrasto alla diffusione del Sars-Cov-2, il Covid-19, più semplicemente definito coronavirus.
Attraverso il canale online e secondo i criteri di riservatezza e deontologia indicati dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi offre supporto alle donne e agli uomini che stanno in questi giorni combattendo la pandemia a prezzo di un gravissimo costo emotivo: medici, infermieri, personale paramedico e operatori impegnati nell’attività di tutela della salute pubblica. Ma anche a tutte le lavoratrici e i lavoratori che operano nei servizi ritenuti essenziali per il Paese, ai dirigenti scolastici, docenti e personale della scuola e a quanti versano in condizione di disagio.
FocsAscolto continua inoltre ad erogare il sostegno psicologico alle donne che subiscono maltrattamenti o violenza in famiglia.
Per usufruire del servizio fornito dalla Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus è possibile contattare lo Sportello via email: ascolto.focs@libero.it oppure nei giorni lunedì e mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e il venerdì dalle ore 10 alle ore 12 direttamente il numero 351.2648042.
Le attività aperte al pubblico della Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus sono sospese fino al 3 aprile 2020, in ottemperanza al Decreto del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020.
Le iniziative programmate nell’ambito della rassegna “Marzo Donna. Lo sguardo delle Donne” previste per i giorni 10 e 24 marzo sono rinviate a data da destinarsi.